Che cos’è il tuo spazio interiore?
di Spazio Interiore
Pubblicato sul blog il 4/10/2020
Cos’è il tuo Spazio Interiore?
Lo spazio interiore di ciascuno di noi è quel luogo senza confini né limiti in cui alberga la nostra essenza. In cui immergerci per esplorarne le parti ancora sconosciute o in cui fare ritorno per ritrovare se stessi. È un luogo comunque intimo e riservato in cui siamo liberi di essere noi stessi; è la fucina alchemica della nostra personale creazione, realizzazione e sperimentazione profonda.
È la dimensione superiore di ciò che accade quando si legge un libro: attraverso la lettura si entra in un luogo riservato e pregno di possibilità, dal quale attingere risorse da utilizzare una volta tornati nel mondo a tre dimensioni.
Quando, una decina di anni fa, decidemmo di fondare la casa editrice, nessun nome ci apparve più indicato per esprimere il nostro obiettivo: realizzare dei libri la cui lettura potesse alimentare la ricerca interiore e quindi fornire spunti, riflessioni e persino vivifici dubbi da portare ed elaborare nel proprio spazio interiore.
È ben presto diventato un viaggio, in cui ci siamo trovati a camminare insieme a tante persone che, come noi, volevano coltivare e arricchire il proprio spazio interiore in un’ottica di condivisione e reciproco scambio. Gli autori, i lettori, i traduttori e i collaboratori sono ben presto divenuti Compagni di Viaggio, per tratti più o meno lunghi ma in ogni caso con un effetto di entanglement umano che noi stessi non avremmo mai immaginato.
Ogni incontro (e scontro!), ogni scambio, per quanto fugace, ha lasciato un segno indelebile. Nella realtà a tre dimensioni la manifestazione di questo scambio è rappresentata dai libri che pubblichiamo, alle volte causa e alle volte effetto di questo entanglement. Ma ciò che c’è al di là e tutto intorno a ciascun libro è molto di più. Noi stessi lo percepiamo solo in minima parte.
E allora, in occasione del lancio del nuovo sito della Casa Editrice (nel quale vi invitiamo a tuffarvi alla ricerca di novità, offerte e vecchi ricordi…) abbiamo deciso di creare un luogo ove dar spazio a ciò che c’è “intorno” ai libri. Un blog dedicato a riflessioni, approfondimenti e “considerazioni sparse” sui temi che ci sono cari e che secondo noi possono rivelarsi utili alla propria ricerca interiore. Uno spazio dedicato alla condivisione di contenuti collegati a quelli dei nostri libri ma che in qualche modo esprimano quell’oltre che c’è al di là delle pagine: contenuti al di fuori dello spazio e del tempo, creati in un oggi da sempre esistente o provenienti da un futuro passato perché – lo sappiamo bene – il tempo non esiste e a noi piace danzare in punta di piedi sulla soglia tra le dimensioni ulteriori…
Brani tratti da libri, prefazioni, articoli provenienti dalla nostra rivista OltreConfine, riflessioni estemporanee dei nostri autori, considerazioni attuali dei nostri redattori, contenuti arrivati da chissà dove e da chissà chi… insomma, un gran calderone alchemico dal quale nemmeno noi sappiamo esattamente cosa verrà fuori. Ma siamo certi che sarà l’inizio di un altro bellissimo viaggio!